Bentornati !!!! Vi aspettiamo tutte le settimane con i nostri appuntamenti live streaming per le lezioni, eventi e percorsi...
TOTAL PERFECT BODY SSD continuerà a mantenervi attivi e allenati durante tutta la nuova stagione sportiva con gli allenamenti in modalita’ virtuale attraverso il nuovo CANALE WEB, allenamamenti singoli e di gruppo AL PARCO, e all'interno del nostro CENTRO FITNESS...
Verrete accompagnati in questo fantastico percorso dove ALLENARSI E DIVERTIRSI è la parola d’ordine, in totale comodità e sicurezza, per creare il vostro benessere e raggiungere i vostri obiettivi!!!!
LUNEDI' 16 GIUGNO :
9.30-10.15 BODY TONE BARRE ( Antonella)
10.15 -11.00 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind
14.30-15.30 QI GONG ( Pierangelo)Lezione abbonamento non compreso nell'orario fitness
17.30-18.15 EXPERIENCE MOVES BARRE ( Antonella)
18.30 -19.15 PILOXING WORKOUT ( Antonella)
19.15-20.15 BODY CIRCUIT ( Antonella)
20.45 -21.45 INDOOR CYCLING ( Fabio) Lezione abbonamento non compreso nell'orario fitness
MARTEDI' 17 GIUGNO:
9.30-10.15 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind (Antonella)
10.30-11.15 BODY TONE & FLEX (Antonella)
17.30-18.15 DYNAMIC STRECTHING ( Roberta)
18.30.19.15 CIRCUIT TRANNING (Roberta)
19.30-20.30 LEZIONE BOXE DEFENCE( Licia) LEZIONE PROVA SU PRENOTAZIONE
MERCOLEDI' 18 GIUGNO : “
9.30-10. 15 GINNASTICA E TONIFICAZIONE POSTURALE (Fabio)
10.30-11.14 PILATES POSTURALE (Fabio)
17.30 -18.15 ALLUNGAMENTO FLEX ( Antonella)
18.30-19.15 ZUMBA FITNESS+ BODY TONE( Antonella)
19.30-20.30 STREET BOXE( Antonella)
20.30-22.00 SALSA&BACHATA ( Antonella/Claudio) Lezione abbonamento non compreso nell'orario fitness
GIOVEDI' 19 GIUGNO:
9.30-10.15 PILATES POSTURALE (Fabio ) Holistic Body & Mind
10.30-11. 15 GINNASTICA E TONIFICAZIONE POSTURALE (Fabio)
17.30-18.15 GYMBALL (Fabio)
18.30-19.15 GAG CIRCUIT ( Fabio)
19.30-20.15 PILATES POSTURALE (Valeria)
20.45-21.45 INDOOR CYCLING (Fabio) Lezione con abbonmneto non compreso nell'orario fitness.
VENERDI' 20 GIUGNO:
9.30-10.15 HOLISTIC PILATES ( Roberta) Holistic Body & Mind
10.30-11.15 TOTAL BODY FLEX ( Roberta)
17.30 -18.15 TONIFICAZIONE POSTURALE (Roberta)
18.30-19.15 TABATA (Roberta)
19.30-20.15 FUNCTIONAL CIRCUIT (Roberta)
SABATO 21 GIUGNO :
9.30-10. 15 PILATES FLEX( Valeria)
10.30-11.15 PILATES TONE ( Valeria)
BUON ALLENAMENTO E DIVERTIMENTO!
VI ASPETTIAMO TUTTA LA SETTIMANA "AMUNDI GYM"....
TI ASPETTIAMO TUTTA LA SETTIMANA PER ALLENARCI INSIEME!!!
ISCRIVITI PER ACCEDERE ALLA PALESTRA UTILIZZADO:

TROVERAI OGNI GIORNO UN TRAINER A DISPOSIZIONE PER CREARE INSIEME IL TUO ALLENAMETO PER RITROVARE LA FORMA FISICA E IL TUO BENESSERE!
VI ASPETTIAMO CON TANTA GRINTA ALLE NOSTRE LEZIONI DI
“INDOOR CYCLING”
CON
FABIO GHISOLI !!!
PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA FORZA COSA ASPETTI!!!
LUNEDI' ALLE 20.45-21.45
GIOVEDI’ ALLE ORE 20.45-21.45
INFO E PRENOTAZIONI : 3478782860 ANTONELLA
TI ASPETTIAMO TUTTI I MARTEDI' ORE 19.30 "CORSO BOXE DEFENCE"
VI ASPETTIAMO TUTTI I MARTEDI' ORE 19.30
" CORSO BOXE DIFENCE"
CON LICIA ALBERTAZZI....
VI ASPETTIAMO!!!!!!
LEZIONE PROVA SU PRENOTAZIONE : 3478782860 ANTONELLA ( PRESSO TOTAL PERFECT BODY via Frigerio 43 - Milano)
TI ASPETTIAMO TUTTI I MERCOLDI' ORE 20.30 " SALSA & BACHATA".....
TUTTI I MERCOLDI' ORE 20.30 CORSO" SALSA E BACHATA" CON
CLAUDIO FREGATA E ANTONELLA BALDUCCI...
LEZIONE PROVA GRATUITA!!!!
INFO E PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA: 3478782860 ANTONELLA
FORZA VI ASPETTIAMO!!!!
LEZIONI PERSONAL TRAINER ONE TO ONE E ON LINE......
VUOI RIMETTERTI IN FORMA ?
VUOI ALLENARTI IN PAUSA PRANZO O NEI TUOI MOMENTI LIBERI?
VUOI PREPARARE UNA GARA ?
QUALSIASI SIA IL TUO OBIETTIVO CONTATATCI E TI AIUTEREMO AD OTTENERE I RISULTATI CHE VUOI E INSIEME COSTRUIREMO IL TUO PERCORESO...
ALLENAMENTO SU PRENOTAZIONE ONE TO ONE OPPURE LIVE STREAMING OVUNQUE TU VUOI!!
INSIEME PER IL TUO OBIETTIVO!
INFO: 3478782860 Antonella
MAIL: totalperfectbody2019@yahoo.com
IL TUO BENESSERE DENTRO E FUORI.....
INIZIA LA NUOVA STAGIONE AL 100% !!!
DEPURA IL TUO ORGANISMO IN MODO SEMPLICE E NATURALE...
RECUPERA ENERGIA E BENESSERE TOTALE CON L'AIUTO DI OLIVUM!!!
TANTI PERCORSI BENESSERE PER RITOVARE LA PROPRIA FORMA, ENERGIA FISICA E PSICOFISICA ...
PER INFO E CONSIGLI SU COME UTILIZZARE IL PRODOTTO PER OTTENERE MAGGIOR RISULTATO CONTATTA 3478782860 ANTONELLA !
PER ACQUISTARE OLIFE E ALTRI PRODOTTI A BASE DI OLIVUM UTILIZZA IL LINK
http://www.evergreenlife.it/antonellabalducci
"Brakeless" nasce dall'unione tra passione per lo sport e amore per lo stile. Cresciuto come ciclista dall'età di 6 anni e da amante della moda ho sentito il bisogno di fondere insieme i miei due grandi amori in una collezione unica in continua evoluzione. Mi sono affidato a Pool, il mio manager, coach ed esperto del settore, che in tutti questi anni mi ha permesso di esprimere al meglio le mie idee. È così che è nato il marchio Brakeless, dal mio primo tatuaggio sul mio grande amore per il Fixed Gear alla nostra linea diversa, creativa, originale.

I think women are unbreakable.
We fight, we love and we resist all adversity.
Per info e ordini:
antonella.balducci@yahoo.it
ARGOMENTO DELLA SETTIMANA: " YOGA PER ATLETI: PERCCHE' INTEGRARLO NEL TUO PIANO DI ALLENAMNETO"...
C’è stato un tempo in cui, dopo un lungo o una gara particolarmente impegnativa, la mia capacità di movimento assomigliava in modo preoccupante a quella dell’Uomo di Latta prima che Dorothy gli trovasse l’oliatore. Ogni passo un cigolio, ogni tentativo di chinarmi per allacciare una scarpa un’avventura dall’esito incerto. Se corri, scommetto che sai esattamente di cosa parlo.
Nel mondo dello sport fatto di chilometri, cronometri e fatica, parlare di yoga può sembrare fuori contesto. Eppure capita sempre più spesso di vedere atleti con il tappetino sotto braccio. Non per moda, ma per necessità. Perché lo yoga, al netto dei pregiudizi, funziona.
La flessibilità come strumento di manutenzione
Il primo beneficio è legato alla mobilità articolare, ma non è solo quello. Non si tratta di toccarsi le dita dei piedi – un’impresa che per molti runner ha la difficoltà di una missione su Marte (🙋). Si tratta di restituire ai muscoli la loro naturale elasticità, stressata da migliaia di impatti ripetuti.
Se ti dico “catena cinetica posteriore” forse penserai che io sia impazzito ma forse capisci meglio (a meno che tu non sia un medico) se parlo di polpacci, ischiocrurali, glutei, schiena. Sono muscoli e zone del tuo corpo costantemente sotto tensione. Lo yoga lavora per allungare queste aree con una delicatezza che lo stretching frettoloso di fine allenamento non può avere. Meno tensioni significano una corsa più fluida e un rischio di infortuni ridotto.
Posizioni come il “Cane a faccia in giù” o la “Posizione del piccione” non sono esercizi esoterici, ma strumenti di manutenzione del corpo di precisione chirurgica. Bastano 15 minuti post-corsa con posizioni statiche per i flessori dell’anca, il quadricipite e il polpaccio per sentire la differenza nei giorni successivi.
L’equilibrio è questione di centratura
Ogni passo della corsa è un istante di equilibrio su un solo arto. Quando la fatica subentra e la forma si deteriora, questo equilibrio diventa precario. Lo yoga allena la propriocezione – il nostro GPS interno che ci dice dove siamo nello spazio.
Le posizioni in equilibrio su una gamba sola sono un allenamento formidabile per questo sistema. Migliorare la stabilità del core si traduce in controllo migliore quando sei al limite, specialmente su terreni irregolari o nel finale di una maratona, quando ogni passo scomposto è energia sprecata.
Allenare la mente a sopportare il corpo
Forse il beneficio più inaspettato è quello mentale. La capacità di gestire il disagio, di rimanere concentrati quando il cervello ti implora di fermarti, è ciò che distingue una buona giornata da una pessima.
Lo yoga è allenamento alla consapevolezza. L’attenzione costante al respiro ti insegna a rimanere ancorato al presente, a osservare fatica e dolore senza esserne sopraffatto. Impari a creare spazio tra lo stimolo (la fatica) e la tua reazione (il panico). Questa abilità, trasferita sulla strada, è un superpotere.
Da dove iniziare
Non serve iscriversi a un ashram. Esistono risorse accessibili: corsi online dedicati a chi fa sport, app con sequenze per il recupero muscolare, video gratuiti con pratiche da 15-30 minuti.
Il mio suggerimento? Inizia da una sequenza base: 10-15 minuti a terra dopo la corsa, posizioni statiche per rilassare i muscoli tesi. Aggiungi qualche minuto di respirazione profonda a occhi chiusi. Osserva come cambia la percezione del tuo corpo.
Dire “non faccio yoga perché non sono flessibile” è una scusa e lo scopo non è arrivare a fare le contorsioni quanto piuttosto sviluppare l’equilibrio e la percezione del corpo.
Il valore della manutenzione
Ho amici runner, scettici e devoti solo al cronometro, che hanno iniziato quasi per scherzo. Oggi mi confessano che quei quindici minuti sul tappetino sono diventati irrinunciabili quanto le ripetute in pista.
Integrare lo yoga nel piano di allenamento non significa togliere tempo alla corsa, ma investire sulla sua qualità e durata. È l’oliatore per il nostro Uomo di Latta interiore. Un modo per imparare ad ascoltarsi. E per un runner, non c’è abilità più preziosa.
Lo yoga migliora flessibilità e propriocezione, riducendo infortuni. Rafforza concentrazione e gestione mentale dello sforzo. Sequenze semplici si integrano facilmente nella routine settimanale. Non è una panacea, ma uno strumento potente e sottovalutato. Serve solo la voglia di provare qualcosa di diverso, per scoprire che il miglior allenamento non è quello che ti spreme, ma quello che ti restituisce.
Buon Lavoro!
Antonella balducci