LA DIFFERENZA FRA FATICA REALE E QUELLA PERCEPITA....
Antonella Balducci il 01/12/2023

LA DIFFERENZA FRA FATICA REALE E QUELLA PERCEPITA....

Partiamo da un presupposto magari banale ma necessario: per eccellere negli sport di resistenza e raggiungere gli obiettivi, è essenziale sostenere l’attività aerobica per un periodo prolungato. Non a caso la corsa è definito uno sport di resistenza. La resistenza ha una compagnia: la fatica. A cosa bisogna infatti resistere il più possibile: al desiderio/necessità di fermarsi, perché non ce la si fa più (o sembra di non farcela più). Ecco evidenziate due componenti fondamentali della resistenza: quella fisica e quella mentale. La buona notizia è che entrambe possono essere allenate.

  Antonella Balducci
ALLENATI CON IL METODO CRONO...
Antonella Balducci il 17/11/2023

ALLENATI CON IL METODO CRONO...

La costanza è come la chiave per aprire la porta ai risultati delle ore di allenamento a cui ti sottoponi. Un altro fattore che potresti dover iniziare a tenere in considerazione è quello del tempo. Per l’esattezza il momento in cui decidi di allenarti. Svolgere attività fisica in un determinato momento della giornata potrebbe ottimizzarne i benefici. È su questo concetto che si base il metodo crono, o chrono exercise.

  Antonella Balducci
LE BRACCIA NELLA CORSA......
Antonella Balducci il 10/11/2023

LE BRACCIA NELLA CORSA......

Camminando e correndo, il coordinamento braccia-gambe avviene automaticamente per mantenere l’equilibrio.

  Antonella Balducci
CONOSCI LA TUA OSCILLAZIONE VERTICALE PER CORRERE MEGLIO E CON MENO FATICA...
Antonella Balducci il 20/10/2023

CONOSCI LA TUA OSCILLAZIONE VERTICALE PER CORRERE MEGLIO E CON MENO FATICA...

L’oscillazione verticale è un parametro molto tecnico della dinamica di corsa. Può essere definita come lo spostamento verso l’alto e di conseguenza verso il basso del baricentro. Perché la corsa sia efficiente lo spostamento deve rientrare in un determinato range. Se si superano determinati valori si dovrà far fronte a un maggior dispendio energetico.

  Antonella Balducci
COME CONVINCERE IL TUO CERVELLO AD AVERE VOGLIA DI CORRERE...
Antonella Balducci il 13/10/2023

COME CONVINCERE IL TUO CERVELLO AD AVERE VOGLIA DI CORRERE...

Se chiedessimo a 1000 runner se la corsa è fra le prime posizioni delle cose che preferiscono fare, non saremmo sicurissimi di trovarla in alto in classifica. Non è nemmeno giusto nei suoi confronti paragonarla a mangiare un gelato o a dormire (per dire due cose piacevoli, ma ce ne sono tante altre).

  Antonella Balducci
RECUPERO E RIPOSO.....
Antonella Balducci il 29/09/2023

RECUPERO E RIPOSO.....

E' una questione soggettiva. Decidere quante volte correre e quante riposare. Non esiste una regola uguale per tutti se non quella del buon senso.

  Antonella Balducci
COME CORRERE SE SEI N SOVRAPPESO....
Antonella Balducci il 22/09/2023

COME CORRERE SE SEI N SOVRAPPESO....

Non sono un runner veloce, l’ho già scritto. Ieri, mentre correvo, sono stato superato. Niente di nuovo, mi capita spesso e non me ne curo, però questa volta ho fatto caso a un dettaglio: chi mi aveva agilmente raggiunto e poi, accelerando, distanziato era sovrappeso. Non esageratamente, però di certo più di me, anche se a mia difesa posso dire che aveva meno anni di me.

  Antonella Balducci
QUANDO SOSTITUIRE LE TUE SCARPE DA CORSA....
Antonella Balducci il 15/09/2023

QUANDO SOSTITUIRE LE TUE SCARPE DA CORSA....

Ti senti leggero, quasi come se corressi in assenza di gravità. Sale l’adrenalina e ti sembra di essere invincibile. Un sogno? Una specie. È quello stato che viene definito come lo “sballo del corridore”. Uno sballo che finisce nel momento esatto in cui senti qualcosa che non va, qualcosa che nel peggiore dei casi si trasformerà in un vero e proprio dolore che ti impedirà di correre. Ovviamente non è detto che capiti, e di sicuro non ti voglio portare sfortuna (se sei scaramantico ti è concesso toccare ferro).

  Antonella Balducci
PERCHE'HO I BATTITI ACCELLERATI APPEN A INIZIO A CORRERE?
Antonella Balducci il 08/09/2023

PERCHE'HO I BATTITI ACCELLERATI APPEN A INIZIO A CORRERE?

Se badi alla frequenza cardiaca quando corri, forse avrai notato che in alcuni casi hai un picco all’inizio delle corse, che va a diminuire e poi a stabilizzarsi dopo alcuni minuti in cui mantieni costante il tuo sforzo fisico. I nostri muscoli bruciano quantitativi incredibili di carburante (no, non entreremo troppo nel dettaglio, tranquillo) e per farlo sono alimentati da un ancora più incredibile numero di vasi, vasettini e capillari che permettono che il sangue – che è il mezzo in cui l’ossigeno, il carburante per i nostri muscoli, è trasportato – arrivi a ogni singola fibra muscolare. Mentre siamo a riposo – va da sé – questo via vai di sangue è ridotto al minimo, perché per risparmiare carburante la maggior parte degli organi interni del nostro corpo sono inattivi, e i nostri muscoli non fanno differenza. Il giro che fa il sangue è un giro abbastanza semplice, va e viene dal cuore ai polmoni, arriva con relativa calma fino alla punta delle dita e torna indietro…

  Antonella Balducci
MANGIA QUEL CHE VUOI MA CON  QUESTI ACCORGIMENTI...
Antonella Balducci il 28/08/2023

MANGIA QUEL CHE VUOI MA CON QUESTI ACCORGIMENTI...

Del cibo si dice che sia una delle più potenti droghe. Del resto qualsiasi sostanza introduciamo nel nostro corpo ha, inevitabilmente, conseguenze. Certo associarla agli effetti delle droghe ci riesce più difficile ma ciò non significa che i suoi effetti siano trascurabili. Le droghe manifestano i loro effetti in maniera più evidente, ma anche il cibo lo fa: se fosse un farmaco diremmo solo che ha un rilascio più lento. E con conseguenze altrettanto importanti, tipo i disturbi alimentari e, in casi più estremi, il diabete.

  Antonella Balducci
IL MIGLIOR ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE PER STARE BENISSIMO...
Antonella Balducci il 07/07/2023

IL MIGLIOR ESERCIZIO DI RESPIRAZIONE PER STARE BENISSIMO...

Ormai ogni telefono è dotato di app che ci aiutano ad avere cura del nostro benessere mentale: quelle per la mindfulness, quelle per la meditazione, le playlist calmanti di campane tibetane e di meditazione trascendentale, i canti dei delfini e pure il vento di Marte (se ti stai chiedendo se le ho provate sappi che sì, le ho provate tutte, compreso il vento di Marte!). Eppure la pratica più efficace è anche la più antica del mondo: è la respirazione.

  Antonella Balducci
VUOI DIVERTIRTI?CAMBIA FONDO DI CORSA....
Antonella Balducci il 30/06/2023

VUOI DIVERTIRTI?CAMBIA FONDO DI CORSA....

Mantenere viva la motivazione nel running è di primaria importanza per garantire la costanza negli allenamenti e portare a termine gli obiettivi prefissati. La nemica numero uno in molti casi è la ripetitività, dalla quale scaturisce la noia, che spinge inevitabilmente a ridurre le sessioni di corsa, se non addirittura a eliminarle del tutto. Che cosa può rendere una corsa più interessante e mai uguale a se stessa? Oltre alle variazioni di ritmo e intensità, un ruolo fondamentale lo gioca anche il percorso e in particolare il terreno di corsa, che andrebbe sempre variato se possibile, magari anche durante una stessa seduta d’allenamento.

  Antonella Balducci
TROPPO SPORT PUO' FAR MALE AL CUORE?
Antonella Balducci il 23/06/2023

TROPPO SPORT PUO' FAR MALE AL CUORE?

C’è massima più vera di “Il troppo stroppia”? Oppure “Tutto ha un limite”, anche le cose che ci fanno bene? Vedendo la cosa da un altro punto di vista, ogni eccesso non viene mai da solo e a volte porta con se sgradevoli compagni. Non è detto insomma che se una cosa fa bene, un sovradosaggio della stessa cosa faccia benissimo, anzi: un bicchiere d’acqua fa sempre bene ma ciò non significa che bere 10 litri di acqua in una sola volta faccia benissimo. Anzi.

  Antonella Balducci
8 CONSIGLI PER VELOCIZZARE IL RECUPERO MUSCOLARE...
Antonella Balducci il 26/05/2023

8 CONSIGLI PER VELOCIZZARE IL RECUPERO MUSCOLARE...

Il corpo umano ha la straordinaria capacità di recuperare dopo uno sforzo atletico, sia essa una sessione d’allenamento o una competizione. Col giusto tipo di recupero, il corpo diviene più resistente e meno soggetto ad infortunio, difatti è proprio nella fase di post allenamento che il fisico migliora le sue prestazioni.

  Antonella Balducci
CORRERE ALLA SERA RIDUCE LA RESISTENZA ALL'IINSULINA...
Antonella Balducci il 19/05/2023

CORRERE ALLA SERA RIDUCE LA RESISTENZA ALL'IINSULINA...

La risposta più ovvia alla domanda “È meglio correre alla sera o al mattino?” è quella che ognuno di noi si dà. Si può correre preferibilmente in uno di questi due momenti della giornata per puro piacere o per necessità: per alcune persone e per i loro bioritmi è meglio correre al mattino e per altre alla sera, altre infine sono costrette a scegliere una delle due fasce orarie perché è il loro unico momento libero della giornata.

  Antonella Balducci
QUANDO NON CORRERRE....
Antonella Balducci il 07/04/2023

QUANDO NON CORRERRE....

Curioso sentirsi dire da chi ti dice di correre quando invece è meglio non farlo, no? Vero, ma, visto che correre dovrebbe essere sempre un divertimento, è meglio minimizzare o annullare le possibilità che qualcosa lo impedisca.

  Antonella Balducci
GLI ESERCIZI PILOMETRICI, UNA PAROLA DIFFCILE PER UNA COSA FACILE!
Antonella Balducci il 03/02/2023

GLI ESERCIZI PILOMETRICI, UNA PAROLA DIFFCILE PER UNA COSA FACILE!

Una delle cose che ogni runner cerca di migliorare è la forza muscolare, non necessariamente per correre più forte, ma anche solo semplicemente per resistere più a lungo o per essere in grado di fare lo scatto della vita sulla linea del traguardo alla gara di casa. Un modo efficace per farlo è quello di eseguire degli esercizi chiamati pliometrici, cioè tutta quella serie di esercizi che fanno comunemente parte del bagaglio di un crossfitter, che sviluppano potenza e richiedono un grande sforzo in un tempo brevissimo. Se è vero che gli allenamenti pliometrici sono allenamenti che hanno come scopo quello di far aumentare la forza muscolare, è anche vero che non tutti gli allenamenti votati alla costruzione della forza sono ascrivibili all’allenamento pliometrico. Affinchè si parli di pliometria devono infatti essere presenti contemporaneamente tre fattori:

  Antonella Balducci
PERCHE' FAMALE LA MILZA QUANDO CORRI....
Antonella Balducci il 27/01/2023

PERCHE' FAMALE LA MILZA QUANDO CORRI....

Il primo contatto con questo fastidioso fenomeno che interessa il 70% dei runner lo abbiamo bene o male avuto tutti sin da bambini. Ricordi i giochi spensierati al parco e le corse che facevi? Ricordi anche come improvvisamente ti capitava di avvertire una fitta sotto il diaframma destro?

  Antonella Balducci
CORRERE ALLA SERA RIDUCE LA RESISTENZA ALL'INSULINA...
Antonella Balducci il 20/01/2023

CORRERE ALLA SERA RIDUCE LA RESISTENZA ALL'INSULINA...

La risposta più ovvia alla domanda “È meglio correre alla sera o al mattino?” è quella che ognuno di noi si dà. Si può correre preferibilmente in uno di questi due momenti della giornata per puro piacere o per necessità: per alcune persone e per i loro bioritmi è meglio correre al mattino e per altre alla sera, altre infine sono costrette a scegliere una delle due fasce orarie perché è il loro unico momento libero della giornata.

  Antonella Balducci
TRE ALLENAMENTI PER QUANDO HAI SOLO VENTI MINUTILIBERI...!
Antonella Balducci il 13/01/2023

TRE ALLENAMENTI PER QUANDO HAI SOLO VENTI MINUTILIBERI...!

Con i ritmi del lavoro e della vita sempre più frenetici, ci sono giorni in cui non si riesce proprio a ritagliarsi la solita ora di corsa, ma si vorrebbe comunque non perdere lo stato di forma acquisito. La cosa buona è che anche con poco tempo a disposizione è possibile allenarsi in maniera adeguata, senza perdere la propria condizione e mantenendo alta la motivazione e la soddisfazione personale per il raggiungimento degli obiettivi. Ci sono decine di allenamenti brevi che si possono fare, oggi ne vediamo tre che durano soltanto venti minuti e che – sebbene non ti occuperanno molto tempo – ti permetteranno comunque di allenarti al meglio. In due di questi la fase di corsa sarà intervallata da esercizi a corpo libero da eseguire immediatamente dopo o immediatamente prima della corsa, senza fare ulteriori pause rispetto a quelle previste dall’esercizio stesso.

  Antonella Balducci
IL CONTO ALLA  ROVESCIA CHILOMETRICO
Antonella Balducci il 07/01/2023

IL CONTO ALLA ROVESCIA CHILOMETRICO

Esistono molte tecniche di allenamento: dalle più generiche alle più specifiche, qualsiasi tipo di runner può trovare una risposta nell’allenamento che segue.

  Antonella Balducci
DINAMICA DI CORSA AVANZATA......
Antonella Balducci il 16/12/2022

DINAMICA DI CORSA AVANZATA......

Quando ci sono temi tecnici importanti, devo combattere con la mia anima geek che vorrebbe scrivere articoli lunghissimi per entrare nel dettaglio di ogni cosa ma – non preoccuparti! – oggi non lo farò. Cercherò però di spiegarti in modo semplice e schematico cosa siano le dinamiche di corsa avanzate che sono presenti in moltissimi dispositivi Garmin.

  Antonella Balducci
I MOTIVI PER CUI LA CORSA CURA L'ANSIA....
Antonella Balducci il 09/12/2022

I MOTIVI PER CUI LA CORSA CURA L'ANSIA....

Si sa ormai da tempo che la corsa e le attività sportive in generale contribuiscono al rilascio di sostanze stimolanti, al runner’s high e al benessere. Quello che si sa meno è il perché. James Maddux, professore di Psicologia alla George Mason University, ha dato al riguardo delle spiegazioni inedite e particolarmente interessanti. Sappiamo insomma che correre fa bene all’umore ma esattamente perché funziona in tal senso?

  Antonella Balducci