
Antonella Balducci il 01/12/2023 Antonella Balducci
LA DIFFERENZA FRA FATICA REALE E QUELLA PERCEPITA....
Partiamo da un presupposto magari banale ma necessario: per eccellere negli sport di resistenza e raggiungere gli obiettivi, è essenziale sostenere l’attività aerobica per un periodo prolungato. Non a caso la corsa è definito uno sport di resistenza. La resistenza ha una compagnia: la fatica. A cosa bisogna infatti resistere il più possibile: al desiderio/necessità di fermarsi, perché non ce la si fa più (o sembra di non farcela più). Ecco evidenziate due componenti fondamentali della resistenza: quella fisica e quella mentale. La buona notizia è che entrambe possono essere allenate.