
Antonella Balducci il 03/12/2020 Antonella Balducci
SALUTE &BALLO.....
Prevenire con il ballo sociale, ballo di coppia...
Prevenire con il ballo sociale, ballo di coppia...
Negli anziani tonifica, migliora equilibrio e attività cognitive: secondo un recente studio già una sola ora di danza alla settimana è utile per migliorare le capacità sensitive e motorie, il ballo è per tutti.
La mobilità articolare rappresenta la capacità e la qualità che permette ad un atleta di eseguire movimenti di grande ampiezza di una o più articolazioni, sia volontariamente che in presenza di forze esterne.
Sappiamo che la malattia e il dolore coinvolgono corpo, mente ed emozioni, esattamente come fa la danza che, anche per questo motivo, si rivela un valido strumento per rafforzare il nostro sistema immunitario, minacciato dallo stress e dallo stile di vita spesso frenetico.
Il ballo è davvero un toccasana per la nostra salute, ma questo lo sapevamo gia, ma adesso a dimostrarlo è un studio pubblicato sul The Scholarly Publishing and Academic Resources Coalitione, dal quale si evidenziano i numerosi benefici che può dare al fisico e alla mente.
C’è una relazione importante tra la danza ed il benessere psicologico, poichè agisce direttamente su differenti livelli, quello fisico, neurologico, psicologico, sui processi cognitivi e genera in noi un benessere generale. Infatti danzare non è solo attività fisica. La danza è un arte ed allo stesso tempo un sistema di comunicazione non verbale – CNV e quindi rappresenta un raffinato strumento di benessere psicologico che interviene contemporaneamente sulla componente individuale, relazionale, sociale.
Nel corso degli anni, gli scienziati stanno scoprendo sempre di più i benefici che la danza porta alla salute. Inizialmente era considerato solo un esercizio fisico che aiutava a mantenere le persone giovani in forma.
La danza in generale, che sia classica, hip hop o moderna, coinvolge tutti i muscoli del corpo e quindi è un’attività completa, attraverso la quale possiamo migliorare forza, elasticità, fiato – e chiaramente riuscire a perdere pesoIn particolare, la danza del ventre ci permette di individuare il proprio centro del corpo ovvero la zona in corrispondenza dell’ombelico, utilizzando i muscoli corrispondenti a quest’ultimo.
Che Cos'è la Salsa?
La danza è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come strumento il corpo. Essa è stata (ed è) parte dei rituali, preghiera, momento di aggregazione della collettività nelle feste popolari e anche occasione di aggregazione tra persone (un esempio attuale ne è la danza nelle discoteche).
La cultura di questi balli è un intreccio di origini diverse, che ha permesso di mescolare insieme movimenti, folclori e usi quotidiani delle popolazioni latine. Nonostante la lunga colonizzazione spagnola, le origini africane furono così forti da condizionare ogni aspetto della vita quotidiana della popolazione. Nel 1595, infatti, il popolo spagnolo portò a Cuba gli schiavi africani di varie etnie e la città si trovò costretta a convivere con due culture molto diverse tra loro.
L’avviamento del latino americano. Dopo aver riscontrato che i problemi delle persone che iniziano a ballare latino americano sono piuù o meno gli stessi, esempio “Sono un legno”, “Non sento la musica”, “Non riesco a tenere i passi”, “Non riesco a girare”. Ebbene tutte queste cose spesso hanno una causa comune cioè il dominio della ritmica e dei passi base dei ritmi latini. Intendendo per dominio qualcosa che va più in là della vera conoscenza ed esecuzione basilare dei passi fine a sè stessi.
Il Cubaton è un'esplosione, di che tipo? Di ogni!
L’hip hop è un movimento culturale nato negli anni 70 nel South Bronx e ad Harlem (New York).
Un’arte simbolica, affascinante, ben lontana dall’ideale seduttivo degli occidentali.