
IL LEGAME IMPORTANTE FRA MICROBIOTA E SISTEMA IMMUNITARIO...
Il microbiota intestinale svolge un ruolo rilevante nelle funzioni del sistema immunitario, come difesa, immunostimolazione, immunotolleranza.
Il microbiota intestinale svolge un ruolo rilevante nelle funzioni del sistema immunitario, come difesa, immunostimolazione, immunotolleranza.
L’infiammazione è una condizione che si può verificare nel nostro corpo quando sono presenti determinate condizioni.
Al giorno d'oggi, tutti dobbiamo fronteggiare periodi di maggiore stress.
OLIO ESSENZIALE: Melaleuca
Nemica per antonomasia delle donne, più di uno spiacevole inestetismo, stiamo parlando proprio della cellulite. Scopriamo nel dettaglio cos’è la cellulite, le cause e i metodi più efficaci per combatterla.
Le intolleranze alimentari sono disturbi che compaiono in alcuni soggetti dopo avere assunto un determinato alimento: per questa ragione vengono comunemente definite reazioni avverse al cibo.
La comparsa di sintomi come nausea, mal di testa, dolori cervicali, vertigini, tachicardia e problemi allo stomaco potrebbero essere dovuti al nervo vago infiammato.
Prima di coricarsi per la notte, ognuno ha le sue abitudini. Ma bere acqua prima di dormire fa bene? Vediamo quali vantaggi (e svantaggi) può portare questa routine.
Si sente sempre più spesso parlare di Metilgliossale o MGO. Bisogna innanzitutto però distinguere la tipologia presente negli alimenti, ad esempio nel miele di Manuka, che quando viene assunto è poi correttamente inattivato dai processi digestivi, dal metigliosssale prodotto endogenamente, ovvero all'interno dell'organismo.
Gli attacchi di panico sono attimi improvvisi di paura intensa e disagio, nei quali ci sembra di morire, di impazzire o di perdere il controllo. Il Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) è uno dei disturbi d'ansia più diffusi. Presenta un'incidenza maggiore in persone tra i 15 e i 19 anni e tra i 25 e 30 anni; inoltre, secondo alcune rilevazioni, le donne hanno più probabilità di sviluppare il disturbo rispetto agli uomini, con una frequenza doppia. Soffrire di attacchi di panico è un'esperienza intensa e spesso invalidante e può avere ripercussioni notevoli sulla qualità della vita della persona.
Non è solo lo zucchero del caffè a facilitare e mantenere le reazioni allergiche.
Grazie all’alimentazione quotidiana possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario, un vero e proprio scudo contro gli attacchi esterni
L’insonnia è un disturbo che rende difficile riposare in modo adeguato e che può generare irritazione e mancanza di concentrazione.
Dormire è essenziale alla sopravvivenza degli esseri umani perché contribuisce a tutta una serie di meccanismi fondamentali: senza riposo una persona non solo non può stare bene, ma nemmeno sopravvivere a lungo; ecco perché quando si dorme poco e/o male possono subentrare moltissimi problemi. Eppure molti non dormono nella maniera corretta e/o soffrono di veri e propri disturbi del sonno e/o dormono poco: in questi casi è importante intervenire per non correre rischi. In che modo? Fra le soluzioni che si possono adottare per favorire il sonno c'è anche la ginnastica respiratoria: esistono alcuni specifici esercizi di respirazione che aiutano a dormire meglio.
La domanda è sempre la stessa: come mantenere l’abbronzatura dopo l’estate senza screpolarsi? L’estate è agli sgoccioli, il mare un ricordo lontano, la città torna protagonista con i suoi ritmi frenetici. E tu, ovviamente, sai bene che la pelle non rimarrà dorata a lungo.
Sono molte le persone che utilizzano integratori alimentari per migliorare le loro condizioni di salute, con l’intento di potenziare le difese immunitarie o quando si sentono deboli e affaticate. Tuttavia, spesso accade che questi prodotti vengano assunti senza il parere del medico e con aspettative diverse da ciò che queste sostanze possono offrire.
Il “terzo occhio” esiste. Non si tratta di un potere magico destinato a pochi eletti, ma di una ghiandola neuroendocrina presente nel cervello di tutti gli esseri umani con funzioni particolarmente interessanti. L’attivazione della ghiandola pineale può essere utile a stimolare la sua funzionalità per avere un maggiore rilascio di melatonina con effetti positivi sull’energia personale e sull’umore.
Il valore di pressione sanguigna è un parametro molto importante per valutare lo stato di salute generale di una persona. Tecnicamente si tratta della forza con cui il sangue esercita pressione sulle pareti delle arterie. I due parametri più conosciuti sono la pressione sistolica e quella diastolica. La prima corrisponde alla fase di contrazione del ventricolo e il suo valore viene definito “massima”, la seconda corrisponde alla fase di rilassamento. In questo caso viene definita “minima”. I valori possono variare a seconda dell'attività che si sta svolgendo e dalle condizioni ambientali. Nel periodo estivo, con il grande caldo, il valore della pressione può diminuire notevolmente causando anche svenimenti.
In un mondo sempre più rumoroso, in cui è difficile non avere una musica, un podcast, dei programmi televisivi e radiofonici, il traffico automobilistico, le voci di altre persone o altri suoni di sottofondo, molte persone sperimentano l'esperienza di attimi di silenzio. Purtroppo, non senza conseguenze: infatti, secondo gli studi, il silenzio ha un impatto positivo sulla salute fisica, psicologica e mentale e privarsi di momenti senza rimore significa rinunciare a tutti questi effetti. Ecco, nel dettaglio, quali sono i benefici del silenzio.
Il piede, nel suo ruolo di "base antigravitaria", in un primo tempo prende contatto con la superficie di appoggio adattandosi ad essa rilasciandosi, successivamente si irrigidisce, divenendo una leva per "respingere" la superficie stessa. Il piede deve quindi alternare la condizione di rilasciamento con la condizione di irrigidimento. L'alternanza di lassità-rigidità giustifica l'analogia con l'elica a passo variabile. Retropiede e avampiede si dispongono infatti in piani che si intersecano in modo variabile. Nella condizione ideale, il retropiede è disposto verticalmente e l'avampiede orizzontalmente (su una superficie di appoggio orizzontale). A piede sotto carico la torsione tra retropiede e avampiede si attenua nel rilassamento (il piede diviene una piattaforma modellabile) e si accentua nell'irrigidimento (il piede diviene una leva). La disposizione ad arco è in realtà apparente essendo espressione del grado di avvolgimento dell'elica podalica. Il piede quindi non ha il…
Cibo e abbronzatura sono concetti strettamente legati fra loro. Solitamente, quando si parla di abbronzatura, immediatamente si pensa a come ottenerla proteggendo la pelle dall'azione dannosa dei raggi solari con specifici cosmetici, senza tener conto di quanto anche l'alimentazione svolga un ruolo fondamentale in quest'ambito.
Dormire è essenziale alla sopravvivenza degli esseri umani perché contribuisce a tutta una serie di meccanismi fondamentali: senza riposo una persona non solo non può stare bene, ma nemmeno sopravvivere a lungo; ecco perché quando si dorme poco e/o male possono subentrare moltissimi problemi. Eppure molti non dormono nella maniera corretta e/o soffrono di veri e propri disturbi del sonno e/o dormono poco: in questi casi è importante intervenire per non correre rischi. In che modo? Fra le soluzioni che si possono adottare per favorire il sonno c'è anche la ginnastica respiratoria: esistono alcuni specifici esercizi di respirazione che aiutano a dormire meglio.
La Wellness Trainer Antonella Balducci e La Dott.ssa Sara Anna Polimeno, Biologo Nutrizionista, ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo, formulando un programma di allenamento e un percorso nutrizionale personalizzato.
Stress, ansia, stanchezza mentale e fisica sono disturbi molto frequenti nella nostra società, spesso a causa di ritmi di vita frenetici.