NEWSLETTER MESE SETTEMBRE ( DAL 8 AL 13)

Scritto il 06/09/2025
da Antonella Balducci


entornati !!!!  Vi aspettiamo tutte le settimane con i nostri appuntamenti live streaming per le lezioni, eventi e percorsi...

TOTAL PERFECT BODY SSD continuerà a mantenervi attivi e allenati durante  tutta la nuova  stagione sportiva con gli  allenamamenti singoli e di gruppo AL PARCO, e  all'interno del nostro CENTRO FITNESS...

 Verrete accompagnati in questo fantastico percorso dove ALLENARSI E DIVERTIRSI  è la parola d’ordine, ENERGIA, PROFESSIONALITA' E CONDIVISIONE...  per creare il vostro benessere e raggiungere i vostri obiettivi!!!!

 

 



LUNEDI' 8 SETTEMBRE :

9.30-10.15 BODY TONE & FLEX  ( Antonella)

10.15 -11.00 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind

12.30-13.30 ZUNERGY (Sabrina)

17.30-18.15  EQUILIBRIUM TONE & FLEX ( Antonella)

18.30 -19.15CIRCUIT YOGA &BOXE  ( Antonella)

19.30-20.15 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind

MARTEDI' 9 SETTEMBRE:

9.30 -10.15 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind

10.30-11.15 POTENZIAMENTO MUSCOLARE & FELX ( Antonella)

17.30-18.15 DYNAMIC STRECTHING ( Antonella)

18.30.19.15 CIRCUIT TRANNING  (Antonella)

MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE :

9.30-10. 15 GINNASTICA E TONIFICAZIONE POSTURALE (Roberta)

10.30-11.14 PILATES POSTURALE (Roberta)

13.30-14.30 TOTAL BODY WORKOUT ( Sabrina)

17.30 -18.15 ALLUNGAMENTO FLEX (Antonella)

18.30-19.15 ZUMBA FITNESS+GAG Antonella)

19.30-20.15 BODY TONE FLEX( Valentina)

20.30-21.30 SALSA & BACHATA INTERMEDIA ( Antonella/ Claudio) LEZIONE PROVA 

GIOVEDI' 11 SETTEMBRE:

9.30-10.15 PILATES POSTURALE (Fabio) Holistic Body & Mind

10.30-11. 15 GINNASTICA E TONIFICAZIONE POSTURALE (Fabio)  

17.30-18.15 GAG CIRCUIT (Valentina)

18.30-19.15 GYMBALL ( Valentina)

19.30-20.15 ALLUNGAMENTO FLEX  (Valentina)

VENERDI' 12 SETTEMBRE:

9.30-10.15 HOLISTIC PILATES ( Roberta) Holistic Body & Mind

10.30-11.15 TOTAL BODY FLEX ( Roberta)

17.30 -18.15 TONIFICAZIONE POSTURALE (Antonella)

18.30-19.15 TABATA (Antonella)

19.30-20.15 FUNCTIONAL CIRCUIT (Antonella)

20.30-21.30 SALSA &  BACHATA BASE ( Antonella/ Claudio) LEZIONE PROVA 

SABATO 13 SETTEMBRE :

9.30-10. 15HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind

10.30-11.15 BODY WEIGHT  ( Antonella)

 

BUON ALLENAMENTO E DIVERTIMENTO!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


 


VI ASPETTIAMO TUTTA LA SETTIMANA "AMUNDI GYM"....


 

TI ASPETTIAMO TUTTA LA SETTIMANA PER ALLENARCI INSIEME!!!

ISCRIVITI PER ACCEDERE ALLA PALESTRA  UTILIZZADO:

 

 

TROVERAI OGNI GIORNO UN TRAINER A DISPOSIZIONE PER CREARE INSIEME IL TUO ALLENAMETO PER RITROVARE LA FORMA FISICA E IL TUO BENESSERE!

 

 

 

 

 

 



"INDOOR CYCLING"....


VI ASPETTIAMO CON TANTA GRINTA ALLE NOSTRE LEZIONI DI

 “INDOOR CYCLING”
CON
 FABIO GHISOLI !!!


PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA FORZA COSA ASPETTI!!!

LUNEDI' ALLE 20.45-21.45
GIOVEDI’  ALLE ORE 20.45-21.45

 

INFO E PRENOTAZIONI : 3478782860 ANTONELLA


 


Citazione


TUTTI I MERCOLDI'  ORE 20.30 CORSO" SALSA INTERMEDIA"

21.30 "BACHATA INTERMEDIA"

TUTTI I VENERDI' ORE 20.30" SALSA & BACHATA BASE"

CLAUDIO FREGATA E ANTONELLA BALDUCCI...

LEZIONE PROVA GRATUITA!!!!

INFO E PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA: 3478782860 ANTONELLA

 

FORZA VI ASPETTIAMO!!!!


 


LEZIONI PERSONAL TRAINER ONE TO ONE E ON LINE......


VUOI RIMETTERTI IN FORMA ?

VUOI ALLENARTI IN PAUSA PRANZO O NEI TUOI MOMENTI LIBERI?

VUOI PREPARARE UNA GARA ?

QUALSIASI SIA IL TUO OBIETTIVO CONTATATCI E TI AIUTEREMO AD OTTENERE I RISULTATI CHE VUOI E INSIEME COSTRUIREMO IL TUO PERCORESO...

ALLENAMENTO  SU PRENOTAZIONE ONE TO ONE OPPURE LIVE STREAMING OVUNQUE TU VUOI!!

INSIEME PER IL TUO OBIETTIVO!

INFO: 3478782860 Antonella

MAIL: antonella.balducci@icloud.com


ARGOMENTO DELLA SETTIMANA: " UNA COSA CHE NON PENSERSTI MAI SIA ALLENANTE"...


Ti è mai capitato di finire una settimana di allenamenti intensi, sentirti completamente svuotato, e pensare: “Ora non faccio nulla per due giorni, così recupero”? Logico, no? Il corpo ha bisogno di riposare. Eppure, a volte, dopo due giorni di divano, ti senti ancora più pesante. Più arrugginito. Più spento. Come se il motore, anziché ricaricarsi, si fosse fermato del tutto.

Ecco una grande verità che all’inizio sembra un controsenso: il movimento leggero è allenante. Non nel senso che ti fa diventare più forte o più veloce, ma nel senso che ti fa recuperare meglio e più in fretta. È una forma di allenamento al recupero che ha poco a vedere con l’intensità e tutto a che fare con la consapevolezza.

Il paradosso apparente

Il nostro corpo non è fatto per l’immobilità totale, soprattutto se è abituato a muoversi. Lo sa bene chi corre, chi si allena, chi ha scoperto che dopo una domenica di “dolce far niente” le gambe sono più rigide che dopo un’uscita leggera.

Il riposo attivo è la chiave per superare questo blocco. Non è allenante nel senso classico del termine, ma stimola il recupero, favorisce la circolazione, riduce l’infiammazione muscolare e soprattutto mantiene il corpo in movimento senza stressarlo. È come far girare il motore al minimo per non farlo ingolfare.

È un cambio di paradigma: non stai perdendo tempo quando fai quella camminata dopo l’allenamento intenso. Stai facendo spazio. Stai creando le condizioni perché l’allenamento successivo funzioni davvero.

Quando il movimento diventa medicina

Immagina il tuo corpo come un cantiere dopo una giornata di lavoro intenso. Ci sono detriti da rimuovere, materiali da riorganizzare, piccole riparazioni da fare. Se chiudi tutto e te ne vai, domani ritroverai lo stesso disordine. Ma se lasci una squadra che lavora piano, il cantiere si rimette in sesto da solo.

Il movimento leggero fa esattamente questo. Agisce come una pompa biologica che:

  • Fa circolare il sangue, portando più ossigeno e nutrienti ai muscoli
  • Aiuta a rimuovere le scorie metaboliche
  • Mantiene attiva la circolazione periferica
  • Stimola la produzione di endorfine che migliorano anche l’umore.

Dopo uno sforzo, i muscoli hanno bisogno di ossigeno, nutrienti e “pulizia”. Ma se ti fermi completamente, anche la circolazione rallenta, e con lei il processo di recupero.

I movimenti che rigenerano

Ma cosa significa, concretamente, “riposo attivo”? Non certo un’uscita in soglia o un’ora di allenamento ad alta intensità. Il movimento rigenerante è fatto di gesti lenti, dolci, costanti:

Una camminata veloce, meglio se in mezzo alla natura. Aiuta a sciogliere le gambe, stimola la circolazione e libera la testa. È il movimento più naturale che esista, quello che il tuo corpo riconosce istintivamente come benefico.

Una pedalata leggera, con la sensazione di stare semplicemente spingendo il sangue in circolo. La bicicletta è perfetta perché supporta il peso del corpo e permette un movimento fluido e continuo.

Una sessione di stretching dinamico o yoga, che restituisce elasticità ai muscoli e calma al sistema nervoso. È il momento in cui corpo e mente si riconnettono attraverso il respiro.

Una corsa rigenerante, se sei abituato a correre spesso. Parliamo di un ritmo molto sotto soglia, con il respiro sempre regolare, quasi meditativo.

Perché la varietà è la tua alleata

Il riposo attivo è anche un’opportunità perfetta per esplorare altri modi di muoverti. Se corri, puoi pedalare. Se fai pesi, puoi camminare. Il corpo ama la varietà, e il cervello ancora di più.

Questa forma di movimento “alternativa” rompe la monotonia e ti tiene in contatto con il tuo corpo anche nei giorni in cui non alleni nulla di specifico. Ti riporta a una dimensione più ludica e meno agonistica del movimento. Ti permette di riconnetterti con il piacere di muoverti, senza la pressione del cronometro o dei battiti al minuto.

È il momento in cui torni a essere la persona che si muove solo per il gusto di farlo, senza pensare a obiettivi o performance. E questo, paradossalmente, ti rende più forte per quando tornerai agli allenamenti intensi.

Il segreto nascosto degli atleti

Molti atleti professionisti hanno inserito il riposo attivo come parte integrante del loro programma. Un maratoneta che il giorno dopo una gara fa una passeggiata di 40 minuti non sta “non facendo niente”. Quella passeggiata è il primo passo verso la prossima maratona. È la chiusura di un cerchio e l’apertura di un altro.

Quello che tutte queste attività hanno in comune è la loro capacità di attivare il sistema parasimpatico, cioè la parte del sistema nervoso che favorisce il rilassamento e il recupero. È qui che avviene la magia: il tuo corpo impara che può rigenerarsi anche attraverso il movimento, non solo attraverso l’immobilità.

Una lezione di equilibrio

Il riposo attivo ti insegna che allenarsi non è solo caricare. È anche saper scaricare nel modo giusto. È capire che il recupero non è una pausa nell’allenamento, ma parte integrante del processo di crescita.

È nella fase di recupero che l’organismo assimila lo stimolo ricevuto, che costruisce forza, adattamento, equilibrio. E se questo recupero è attivo, tutto funziona meglio e prima.

Quindi, la prossima volta che finisci una sessione intensa e senti l’impulso di buttarti sul divano, aspetta. Fai due passi in più, allunga la schiena, respira profondamente. È un piccolo sforzo, quasi invisibile, ma il suo effetto è come quello di un sasso gettato in uno stagno: le onde si propagano, in modo lento ma inesorabile, e portano benefici ben oltre il punto di impatto.

È la forma di allenamento più sottovalutata che esista. E forse, proprio per questo, la più preziosa.

Buon Lavoro!

Antonella Balducci