NEWSLETTER MESE OTTOBRE ( DAL 6 AL 11)

Scritto il 04/10/2025
da Antonella Balducci


entornati !!!!  Vi aspettiamo tutte le settimane con i nostri appuntamenti live streaming per le lezioni, eventi e percorsi...

TOTAL PERFECT BODY SSD continuerà a mantenervi attivi e allenati durante  tutta la nuova  stagione sportiva con gli  allenamamenti singoli e di gruppo AL PARCO, e  all'interno del nostro CENTRO FITNESS...

 Verrete accompagnati in questo fantastico percorso dove ALLENARSI E DIVERTIRSI  è la parola d’ordine, ENERGIA, PROFESSIONALITA' E CONDIVISIONE...  per creare il vostro benessere e raggiungere i vostri obiettivi!!!!

 

 



LUNEDI' 6 OTTOBRE :

9.30-10.15  BODY FLEX BARRE  ( Antonella)

10.15 -11.00 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind

12.30-13.30 ZUNERGY (Sabrina)

15.30-16.30 QI GONG/ BIOENERGETICA  ( Pierangelo) LEZIONE PROVA SU PRENOTAZIONE.

17.30-18.15 EQUILIBRIUM TONE & FLEX ( Antonella)   

18.30 -19.15 BOXE & YOGA CIRCUIT   ( Antonella)

19.30-20.15 YOGA ( Valeria)

20.45 -21.45 INDOOR CYCLING ( FabioLezione su prenotazione non  compresa nell'abbonamento orario fitness.

MARTEDI' 7 OTTOBRE:

9.30-10.15 HOLIYOGA E MEDITAZIONE SONORA( Antonella) Holistic Body & Mind 

10.30 - 11.15 POTENZIAMENTO MUSCOLARE & FELX ( Antonella)

17.30-18.15 DYNAMIC STRECTHING ( Roberta)

18.30.19.15 CIRCUIT TRANNING  (Roberta)

MERCOLEDI' 8 OTTOBRE : 

9.30-10. 15 GINNASTICA E TONIFICAZIONE POSTURALE (Fabio)

10.30-11.14 PILATES POSTURALE (fabio)

13.30-14.30 TOTAL BODY WORKOUT ( Sabrina)

17.30 -18.15 ALLUNGAMENTO FLEX (Antonella)

18.30-19.15 ZUMBA FITNESS+ GAG  (Antonella)

19.30-20.15 BODY TONE FLEX( Valentina)

20.30-21.30 SALSA  INTERMEDIA ( Antonella/ Claudio) Lezione su prenotazione non  compresa nell'abbonamento orario fitness.

21.30-22.30 BACHATA INTERMEDIA (Antonella /Claudio) Lezione su prenotazione non  compresa nell'abbonamento orario fitness.

GIOVEDI' 9 OTTOBRE:

9.30-10.15 PILATES POSTURALE (Fabio) Holistic Body & Mind

10.30-11. 15 GINNASTICA E TONIFICAZIONE POSTURALE (Fabio)  

17.30-18.15 GAG CIRCUIT (Valentina)

18.30-19.15 GYMBALL ( Valentina)

19.30-20.15 PILATES (Valeria)

20.45 -21.45 INDOOR CYCLING ( FabioLezione su prenotazione non  compresa nell'abbonamento orario fitness.

VENERDI' 10 OTTOBRE:

9.30-10.15 HOLISTIC PILATES ( Roberta) Holistic Body & Mind

10.30-11.15 TOTAL BODY FLEX ( Roberta)

17.30 -18.15 TONIFICAZIONE POSTURALE (Roberta)

18.30-19.15 TABATA (Roberta)

19.30-20.15 FUNCTIONAL CIRCUIT (Roberta)

20.30-21.30 SALSA &  BACHATA BASE ( Antonella/ Claudio) Lezione su prenotazione non  compresa nell'abbonamento orario fitness.

SABATO 4 OTTOBRE :

9.30-10. 15 PILATES FLEX ( Valeria)

10.30-11.15 PILATES TONE  ( Valeria)

 

BUON ALLENAMENTO E DIVERTIMENTO!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


 


VI ASPETTIAMO TUTTA LA SETTIMANA "AMUNDI GYM"....


 

TI ASPETTIAMO TUTTA LA SETTIMANA PER ALLENARCI INSIEME!!!

ISCRIVITI PER ACCEDERE ALLA PALESTRA  UTILIZZADO:

 

 

TROVERAI OGNI GIORNO UN TRAINER A DISPOSIZIONE PER CREARE INSIEME IL TUO ALLENAMETO PER RITROVARE LA FORMA FISICA E IL TUO BENESSERE!

 

 

 

 

 

 



"INDOOR CYCLING"....


VI ASPETTIAMO CON TANTA GRINTA ALLE NOSTRE LEZIONI DI

 “INDOOR CYCLING”
CON
 FABIO GHISOLI !!!


PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA FORZA COSA ASPETTI!!!

LUNEDI' ALLE 20.45-21.45
GIOVEDI’  ALLE ORE 20.45-21.45

 

SCARICA L'APP PER PRENOTARE LA TUA LEZIONE !!!

PER INFO  : 3478782860 ANTONELLA


 


SALSA & BACAHATA ....VI ASPETTUAMO!!!!!


TUTTI I  MERCOLEDI' :

ORE 20.30  SALSA INTERMEDIA 

ORE 21.30 BACHATA INTERMEDIA

TUTTI I VENERDI' :

ORE 20.20 SALASA & BACHATA BASE

CLAUDIO FREGATA E ANTONELLA BALDUCCI...

LEZIONE PROVA GRATUITA!!!!

 

 

INFO E PRENOTAZIONE LEZIONE PROVA: 3478782860 ANTONELLA

 

FORZA VI ASPETTIAMO!!!!


 


LEZIONI PERSONAL TRAINER ONE TO ONE E ON LINE......


VUOI RIMETTERTI IN FORMA ?

VUOI ALLENARTI IN PAUSA PRANZO O NEI TUOI MOMENTI LIBERI?

VUOI PREPARARE UNA GARA ?

QUALSIASI SIA IL TUO OBIETTIVO CONTATATCI E TI AIUTEREMO AD OTTENERE I RISULTATI CHE VUOI E INSIEME COSTRUIREMO IL TUO PERCORESO...

ALLENAMENTO  SU PRENOTAZIONE ONE TO ONE OPPURE LIVE STREAMING OVUNQUE TU VUOI!!

INSIEME PER IL TUO OBIETTIVO!

INFO: 3478782860 Antonella

MAIL: antonella.balducci@icloud.com


ARGOMENTO DELLA SETTIMANA: "Dolori ai piedi nel running: esercizi e rimedi per la prevenzione "


Immagina di possedere due strumenti di ingegneria biomeccanica così sofisticati da contenere 26 ossa, 33 articolazioni e più di 100 tra muscoli, tendini e legamenti. Ciascuno. Li usi ogni giorno per camminare, ma soprattutto li carichi di tonnellate di forza a ogni singola corsa. Eppure, ammettilo, quante volte ti fermi a fare manutenzione?

Se i tuoi piedi potessero parlare, probabilmente ti urlerebbero contro: “Ehi, siamo qui sotto! Non è che potresti trattarci con un po’ più di rispetto?”. E avrebbero maledettamente ragione. Perché se li ignori, prima o poi, ti presentano il conto. E il conto, per un runner, è sempre salato.

La vera causa del dolore (che non è quella che pensi)

Quando un runner sente dolore ai piedi, di solito pensa a uno dei “soliti sospetti”:

  • Fascite plantare: quel dolore infame sotto la pianta del piede, soprattutto la mattina appena scendi dal letto.
  • Tendinite d’Achille: quella rigidità pugnalante dietro al tallone.
  • Metatarsalgia: quella sensazione di bruciore o di avere un sassolino sotto l’avampiede.
  • Vesciche e unghie nere: i fastidiosi promemoria che le tue scarpe o le tue calze ti odiano.

Ma questi sono solo i sintomi. La vera causa, nove volte su dieci, è molto più semplice: i tuoi piedi sono deboli e rigidi. Non sono pronti a gestire lo stress che gli stai chiedendo di sopportare. Li stai mandando in guerra senza addestramento.

La tua palestra tascabile per piedi d’acciaio

La buona notizia è che non serve un miracolo. Serve una routine. Pochi minuti, da fare a casa mentre guardi una serie TV, senza attrezzi. Questo non è “stretching noioso”, questa è la manutenzione che previene il 90% dei problemi.

Arricciare l’asciugamano

  • Cosa fare: da seduto, piede nudo su un asciugamano steso a terra. Con la sola forza delle dita, prova ad “arricciare” tutto l’asciugamano verso di te.
  • Perché ti serve: risveglia e rinforza i muscoli intrinseci del piede, quelli che formano il tuo arco plantare naturale. È come fare addominali per i piedi.
  • Dosaggio: 3 serie da 10 “arricciate” complete per piede.

Il gioco delle biglie (o dei calzini)

  • Cosa fare: spargi a terra 10-15 biglie (o tappi, o un calzino appallottolato). Usando solo le dita di un piede, raccoglile una a una e mettile in una ciotola.
  • Perché ti serve: migliora la destrezza e la forza delle dita, fondamentale per la fase di spinta nella corsa.
  • Dosaggio: fai un giro completo con ogni piede, 2-3 volte a settimana.

La mobilità della caviglia (contro un muro)

  • Cosa fare: in piedi di fronte a un muro, un piede avanti e uno indietro. Tenendo il tallone del piede anteriore ben piantato a terra, piega lentamente il ginocchio fino a toccare il muro.
  • Perché ti serve: una caviglia “libera” riduce lo stress sul tendine d’Achille e sulla fascia plantare. Questo è l’olio che metti negli ingranaggi.
  • Dosaggio: 3 serie da 10 piegamenti lenti per gamba.

Lo stretching del “buongiorno” per la fascia plantare

  • Cosa fare: da seduto, accavalla una gamba sull’altra. Afferra la punta delle dita del piede e tirale delicatamente ma con decisione verso la tibia. Devi sentire tensione sotto la pianta.
  • Perché ti serve: allunga la fascia plantare, prevenendo la rigidità che causa la fascite. Fallo la mattina prima ancora di mettere i piedi per terra.
  • Dosaggio: mantieni per 30 secondi, 3 volte per piede.

Ok, ma se il dolore c’è già? il protocollo di primo soccorso

Se il campanello d’allarme è già suonato, la priorità assoluta è non fare l’eroe. L’infiammazione va gestita subito.

  • Ghiaccio: 15 minuti, più volte al giorno. Non è una cura, è il pompiere che spegne l’incendio iniziale.
  • Massaggio con una pallina: una pallina da tennis o da golf è la tua migliore amica. Falla rotolare sotto la pianta del piede, insistendo sui punti dolenti. Fa male? Bene, vuol dire che sta funzionando.
  • Scarico intelligente: Riduci drasticamente la corsa. Non devi stare fermo: nuoto, bici. Mantieni il corpo attivo senza martellare i piedi.

Se il dolore non migliora significativamente dopo 4-7 giorni, c’è una sola cosa da fare: vai da un professionista qualificato. Un fisioterapista, un podologo. Non aspettare che un problema acuto diventi un incubo cronico.

La scarpa giusta: l’alleato che non puoi sbagliare

È l’ovvietà più trascurata di tutte. Una scarpa sbagliata per il tuo piede o per il tuo modo di correre è come mettere benzina in un’auto diesel: prima o poi, ti lascia a piedi.

  • Lascia spazio: assicurati che ci sia almeno lo spessore di un dito di spazio tra l’alluce e la punta della scarpa.
  • Provale nel modo giusto: in un negozio specializzato, nel tardo pomeriggio (quando il piede è più gonfio) e, se possibile, correndoci per qualche passo su un tapis roulant.
  • Non affezionarti troppo: una scarpa da running ha una vita. Dopo 600-800 km, la sua capacità di ammortizzare è morta, anche se la tomaia sembra nuova. Cambiala.

Piedi felici, runner felice

Correre senza dolori ai piedi è come ascoltare la tua canzone preferita con un impianto audio perfetto: senti ogni nota, è tutto fluido, potente, un puro piacere.
Prenderti cura dei tuoi piedi non è tempo perso. È l’investimento più intelligente che puoi fare sul tuo futuro di runner. Perché ogni grande corsa, ogni traguardo, ogni momento di libertà inizia da lì.

Da quei due capolavori di ingegneria che ti portano in giro per il mondo e che, ora lo sai, meritano tutta la tua attenzione.

Buon Lavoro!

Antonella Balducci